VENOSA CITTA’ DELLA CULTURA 2023

TOUR IN  BASILICATA –  VENOSA  –

L’Hotel Ristorante Venusia applica tariffe scontate per i gruppi composti da almeno 20 persone che vogliono soggiornare sia in trattamento di pensione completa sia di mezza pensione sia in bed & breakfast. È possibile usufruire di uno sconto anche per il solo pranzo.

Venosa è una meta ideale per gruppi organizzati e gite scolastiche, per trascorrere qualche giorno alla scoperta del Vulture e della Basilicata. Il nostro albergo si trova nella città di Orazio Flacco, dove potrete visitare la casa natale del grande poeta, passeggiare sulla piazza a lui dedicata, arrivare fino al Castello Pirro del Balzo e addentrarvi nel Museo Archeologico Nazionale. Venosa è anche la giusta base per tante gite fuori porta: sono facilmente raggiungibili i Laghi di Monticchio, il Castello di Lagopesole ed i vigneti e le cantine dell’Aglianico del Vulture.

Per la permanenza nel nostro albergo è possibile usufruire dei contributi che la Regione Basilicata concede a sostegno del turismo scolastico, congressuale e sociale/di gruppi, nonché del turismo di ritorno dei Lucani nel Mondo. Possono beneficiare di tali contributi soggetti privati, organizzazioni senza scopo di lucro, tour operator, agenzie di viaggio, scuole pubbliche o private che organizzano viaggi di istruzione in località della Basilicata, organizzatori di congressi e convegni. Per gruppi precostituiti di almeno 20 persone è previsto un contributo di € 7,00 a persona per ogni pernottamento. Sono disponibili, inoltre, contributi sul mezzo di trasporto e sui servizi, ma anche sul solo pasto per i gruppi di studenti che effettuino un’escursione giornaliera senza pernottamento. Tutte le informazioni sugli incentivi sono reperibili sul sito dell’APT Basilicata.

La direzione dell’Hotel Venusia è a vostra disposizione per fornire maggiori informazioni sulle procedure di ammissione ai suddetti contributi o per preventivi e soluzioni adatte ai vostri soggiorni di gruppo.

PACCHETTO  1 NOTTE

I  GIORNO:  

  • Arrivo in pomeriggio in hotel, sistemazione nelle stanze .
  • Visita a Venosa: Chiesa SS Trinità, Parco Archeologico, casa del poeta latino Orazio Flacco, castello ducale Del Balzo Orsini, Catacombe Ebraiche. Visita alla Cantina di Venosa e degustazione VINO AGLIANICO.
  • Cena e pernottamento in hotel.  Colazione in hotel e PARTENZA  per le proprie destinazioni.
  • Prezzo a persona € 70.00 Suppl. singola  € 20.00  Sconto bambini: 20% fino a 8 anni/ gratis da 0 a 4 anni

PACCHETTO 2 NOTTI

I  GIORNO:  

  • Arrivo in pomeriggio in hotel, sistemazione nelle stanze .
  • Visita a Venosa: Chiesa SS Trinità, Parco Archeologico, casa del poeta latino Orazio Flacco, castello ducale Del Balzo Orsini, Catacombe Ebraiche. Visita alla Cantina di Venosa e degustazione  VINO AGLIANICO
  • Cena e pernottamento in hotel. Colazione in hotel e PARTENZA  per le proprie destinazioni.

II GIORNO:

  • Colazione a buffet.
  • Ore 9:30 visita a Melfi: Cattedrale barocca e campanile normanno, Castello di Federico II (visita facoltativa al Museo archeologico allestito in sito). Ore 13:00 pranzo in hotel. Ore 15.00 visita a Lagopesole: Castello di Federico II di Svevia, Museo angioino allestito in situ. Cena e pernottamento in hotel. Colazione in hotel e PARTENZA..
  •  Prezzo a persona € 150.00  Suppl singola  € 20.00  Sconto bamb 20% fino a 8 anni/gratis da 0 a 4 anni

PACCHETTO 3 NOTTI

  • IDEM  I°  e  II°  GIORNO:  

III°  GIORNO:

  • Colazione a buffet.
  • Partenza per Matera e visita guidata: i Sassi, il Castello, la Cattedrale, Santa Chiara e il Museo Nazionale.
  • Ore 14:00 ca pranzo in hotel. Ore 16.00 visita alla città di Ripacandida denominata la piccola Assisi  della Basilicata  suoi affreschi . Cena e pernottamento in hotel. Colazione in hotel e PARTENZA
  • Prezzo a persona € 250.00  Suppl singola  € 20.00  Sconto bambini: 20% fino a 8 anni/gratis da 0 a 4 anni

Per informazioni e prenotazioni:

HOTEL VENUSIA – VIA ACCADEMIA DEI RINASCENTI N. 68 – 85029  VENOSA (PZ)
Tel. 0972/32362 – Cell. 338/4582155  E-mail: hotel.venusia@tiscali.it

Categories:

Tags:

Comments are closed